Per lo yoga? Assaporerete i benefici non solo fisici ma anche mentali, emotivi, spirituali.
agnesemarcolin agnesemarcolin
  • Home
  • Chi sono
    • Cosa insegno
    • Benefici Yoga
  • Eventi
  • Contatti

Cosa insegno

You are here: Home / Cosa insegno

Il mio approccio all’insegnamento è piuttosto dinamico: nelle mie classi fondo allineamento e tenuta dell’hatha yoga classico, con il fluire da una posa all’altra guidata dal respiro, tipico dello stile vinyasa.

Insegno inoltre, una pratica più quieta, morbida, ma profonda, lo Yin yoga, che lavora sul lasciar andare, sull’ “Essere senza fare”.

Il mio approccio all’insegnamento è piuttosto dinamico: nelle mie classi fondo allineamento e tenuta dell’hatha yoga classico, con il fluire da una posa all’altra guidata dal respiro, tipico dello stile vinyasa.

Insegno inoltre, una pratica più quieta, morbida, ma profonda, lo Yin yoga, che lavora sul lasciar andare, sull’ “Essere senza fare”.

Hatha Yoga

Hatha Yoga può essere tradotto come “yoga dello sforzo”, ma viene anche chiamato “lo yoga del sole e della luna” (Ha: significa sole, Tha: luna), e la sua pratica ci insegna che il corpo, la mente e lo spirito sono una cosa sola, unica e indivisibile.
l’Hatha yoga ha come obiettivo quello di mantenere in armonia ed equilibrio le due polarità opposte, Yin e yang, attraverso il compimento di uno sforzo fisico e mentale.
lo scopo più elevato dell’Hatha yoga è quello di “eliminare gli ostacoli fisici” per preparare corpo e mente alla pratica del Raja Yoga (yoga meditativo), e quindi al cammino verso il Samadhi.
La pratica e’ basato su una serie di esercizi psicofisici di origini antichissime, provenienti dall’India e dal Tibet, progettati per allineare il corpo, calmare la mente e far fluire liberamente l’energia all’interno.
Le lezioni di Hatha yoga sono facilmente sostenibili dalla maggior parte delle persone, poiche’ le posizioni sono eseguite con un ritmo lento e controllato.
Oggi in occidente quasi tutti gli stili praticati sono una derivazione dell’Hatha Yoga classico.

Vinyasa Yoga

Il Vinyasa conosciuto anche come Yoga Dinamico, è una forma creativa di Hatha yoga che unisce i principi dell’Ashtanga Yoga e dello Iyengar yoga, in cui il movimento sequenziale interconnette le posture per formare un flusso continuo. Questa pratica crea una meditazione in movimento basandosi sul fluire da un asana all’altra, sincronizzando i movimenti con il respiro.
E’ una pratica stimolante e fisicamente impegnativa.
Si differenzia dagli altri stili di yoga perché non ha uno schema fisso né un Guru di riferimento.

Yin Yoga

Lo Yin Yoga rappresenta l’arte della quiete negli asana. E’ una pratica semplice e dal ritmo lento, che agisce sul tessuto connettivo profondo del corpo. Allo stesso tempo aiuta a migliorare la capacità di movimento delle articolazioni, a stimolare il flusso energetico dei meridiani (Nadi) e degli organi, a calmare le emozioni e a preparare il corpo e la mente per stati profondi di meditazione. La pratica yin si focalizza quindi sull’auto-osservazione e l’ascolto.

Pranayama

Il Pranayama è un insieme di tecniche di respirazione consapevole, che insegnano a controllare ed espandere il respiro ai fini di accumulare e l’utilizzare al meglio il prana (energia vitale) purificando e rigenerando corpo e mente.

Meditazione

La meditazione e’ uno stato che si acquisisce quando la mente acquista equilibrio, serenità e tranquillità, liberandosi da pensieri superflui ed emozioni che annebbiano la percezione del mondo circostante.

Pilates flow

Pilates flow: Una sequenza armonica di più esercizi di pilates eseguita in un movimento fluido e continuo a tempo di musica che permette di esprimersi attraverso il movimento per trovare armonia per ritrovare un equilibrio, flessibilità e un benessere fisico-mentale.

Nel 2012 scopro lo yoga.
L’incontro avviene casualmente, ma fin dalla prima pratica è amore.
Vengo introdotta in un mondo nuovo, appassionante che mi porta ad una nuova
consapevolezza di corpo e mente, a scoprire stati di benessere e rilassamento profondi, aumentando concentrazione e focalizzazione sul qui ed ora, mi porta ad apprezzare la bellezza e l’eleganza dei movimenti guidati dal respiro.
Sei mesi dopo comincio il mio primo percorso di formazione presso la scuola Yoga Hari-Om (300ore).
Il desiderio continuo di conoscere e approfondire mi porta ad ulteriori percorsi di formazione: yoga dinamico presso Baliyoga.it, Krya Yoga di G. Formisano, alla formazione di Yoga Yin presso Tribe Academy.

La voglia di condividere con i miei figli questo meraviglioso viaggio mi spinge a
specializzarmi in didattica Yoga per l’età evolutiva, presso Aipy.
Intraprendo successivamente il percorso di studi in Scienze Motorie e dello Sport presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Sono Personal trainer, certificata Issa.
Ho seguito corsi di formazione di Pilates, Pancafit (metodo Raggi), Coreografie di
animazione, Coaching a Aquafitness.
Sono amante dello sci e dell’attività subaquea.
Collaboro a Milano con palestre, centri yoga, aziende e con il Reparto di disturbi alimentari dell’ospedale Niguarda, nella riabilitazione motoria dei soggetti anoressici.

Vuoi maggiori informazioni o prenotare una lezione?

CONTATTAMI

Contact Info

888 Broadway

New York, NY, 18813

info@bhavana.com

123-123-1234

Open Map

Open Hours

Monday 11am-7pm

Tuesday-Friday 11am-8pm

Saturday 10am-6pm

Sunday 11am-6pm

Book Now

Latest Posts

View More
agnesemarcolin agnesemarcolin
Agnese Marcolin © 2021 / All Rights Reserved - Made by Bso Group
Privacy Policy |